
Per i genitori può essere difficile stabilire dei limiti quando si tratta di un adolescente e del suo uso del cellulare. Vogliamo che abbiano accesso a informazioni utili e che rimangano in contatto con amici e familiari. Ma volete anche che siano attenti al tempo che trascorrono con il loro dispositivo.
Gli studi dimostrano che circa 50% degli adolescenti si sentono dipendenti dai dispositivi mobili. Ci sono buone probabilità che vostro figlio sia uno di loro. Ma non preoccupatevi, in questo articolo condivideremo 5 app per limitare l'uso del cellulare da parte degli adolescenti, aiutandovi a stabilire delle regole di base che diano priorità alla comunicazione e al benessere rispetto agli strumenti tecnologici.
Tavola dei contenuti
Quando è il momento di limitare l'uso del telefono?

Limitare l'uso del telefono da parte dei figli è una parte complicata ma importante dell'educazione. Ma come sapere quando è necessario intervenire? Cerchiamo di capirlo.
Se i vostri figli si lamentano di essere annoiati quando non usano i loro dispositivi, potrebbe essere un segno che sono troppo presi dai loro schermi. Il prossimo campanello d'allarme è quando diventano isterici di fronte ai limiti di utilizzo del telefono che cercate di imporre loro.
Infine, l'indicatore più importante del fatto che hanno instaurato un rapporto malsano con la tecnologia è quando questa interferisce con il sonno, la scuola e la comunicazione faccia a faccia.
Se individuate almeno uno di questi segnali nel comportamento del vostro adolescente, dovreste prendere in considerazione l'acquisto di un'app per limitare l'uso del telefono. Fortunatamente esistono diverse soluzioni, per cui è possibile scegliere quella più adatta alle proprie esigenze.
5 applicazioni per limitare l'uso del cellulare
#1: mSpy

Il modo migliore e più semplice per controllare il tempo trascorso sullo schermo dai più giovani è utilizzare un'applicazione di monitoraggio come mSpy. Questa potente soluzione può fornirvi un rapporto completo sulle loro attività. Non solo mostra quali sono le app e i siti web più utilizzati, ma consente anche di bloccare quelli che non si approvano.
Con il monitoraggio dell'attività su Internet, saprete esattamente quali siti web visitano e quali salvano nei segnalibri. È inoltre possibile filtrare i contenuti ritenuti inappropriati con pochi clic. Ma non finisce qui.
mSpy consente di visualizzare l'elenco delle app installate sul telefono, in modo da poter controllare se stanno utilizzando qualcosa. controverso.
#2: TimeOutIQ

TimeOutIQ è un'altra applicazione per controllare l'uso del cellulare da parte di adolescenti e giovani. Con questa applicazione è possibile impostare limiti flessibili per il tempo trascorso sullo schermo di telefoni e tablet Android.
TimeOutIQ non consente di controllare il tempo trascorso su determinate app. Al contrario, durante l'uso limitato del telefono, sul loro schermo verranno visualizzati quiz e puzzle educativi.
Si tratta di un approccio interessante, ma la maggior parte dei programmi educativi presenti nell'app sono pensati per bambini dai 3 agli 11 anni. Quindi, se avete un bambino più grande, potrebbe annoiarsi e dovrete trovare un altro intrattenimento.
#3: Kidslox

Kidslox è un'applicazione di controllo parentale per limitare l'uso del telefono. È possibile bloccare alcune app o impostare limiti giornalieri. Consente di bloccare completamente l'app quando è ora di andare a letto o di cenare in famiglia.
Kidslox permette anche di impostare dei compiti e, una volta completati, di premiare i bambini con del tempo aggiuntivo sullo schermo. In questo modo, saranno motivati a imparare cose nuove.
#4: Il tempo dello schermo di Apple

Se siete alla ricerca di un'applicazione gratuita che controlli l'uso del telefono per gli adolescenti, dovreste provare la funzione Screen Time integrata nei dispositivi iOS. La cosa migliore è che non è necessario installare alcuna app aggiuntiva sul loro telefono, ma è comunque necessario un accesso fisico per impostare tutto.
La funzione Screen time di Apple consente di controllare quanto tempo i bambini trascorrono sul loro dispositivo e quali app utilizzano. È anche possibile programmare il tempo lontano dallo schermo e impostare limiti di comunicazione e di app.
#5: Google Family Link

Si tratta di un altro servizio gratuito che aiuta a gestire il tempo trascorso sullo schermo dai membri più giovani della famiglia. Come il metodo precedente, Family Link mostra la quantità di tempo che trascorrono sul loro dispositivo. È possibile impostare limiti di tempo o bloccare completamente il dispositivo per l'ora di andare a letto o per altre attività essenziali.
Una cosa da tenere presente è che è possibile utilizzare Family Link per monitorare i bambini che utilizzano Android e hanno meno di 13 anni. Una volta raggiunta questa età, possono modificare le impostazioni relative al tempo trascorso sullo schermo e persino creare il proprio account Google.
Pensieri finali
La dipendenza da telefono è un problema molto comune tra i giovani. È compito dei genitori stabilire dei limiti e aiutarli a sviluppare sane abitudini digitali. Se parlare con loro non è d'aiuto, le app per il controllo del tempo trascorso sullo schermo potrebbero esserlo.
Nel nostro elenco abbiamo raccolto diverse app per controllare l'uso del telefono. Alcune sono state create appositamente per questo scopo e hanno funzioni limitate. Altre invece vanno ben oltre le limitazioni del tempo trascorso sullo schermo, come mSpy soluzione di monitoraggio. Ma spetta solo a voi scegliere la soluzione che fa per voi.


