immagine
Aspettate! Non andate ancora via!

Iniziate il monitoraggio oggi stesso con uno speciale 30% sconto

ottenere l'accordo

Bark può vedere i messaggi cancellati? Scopri le informazioni interne

Agnes W Linn

Sapevate che oltre 90% degli adolescenti utilizzano regolarmente gli smartphone e che i messaggi di testo rimangono la loro modalità di comunicazione preferita? Alla luce di ciò, sono nate applicazioni di controllo parentale come Bark, che pretendono di monitorare questi messaggi alla ricerca di potenziali pericoli.

In qualità di genitori, assistenti e tutori, è naturale chiedersi se queste affermazioni siano vere in scenari reali. Le funzionalità di Bark sono in linea con le sue promesse? È davvero in grado di decifrare le sfumature delle conversazioni e di avvisarci dei potenziali pericoli che si nascondono nei messaggi dei nostri figli?

Passiamo quindi in rassegna le funzionalità di Bark concentrandoci sulla sua caratteristica principale: il monitoraggio dei messaggi di testo. Risponderemo alla domanda che ogni genitore si pone: Bark monitora i messaggi di testo come pubblicizzato?

Tavola dei contenuti

Che cos'è la funzione di monitoraggio del testo della corteccia?

Innanzitutto, sì, Bark è in grado di monitorare i messaggi di testo. Ma non si ha accesso a ogni singolo messaggio sul dispositivo di destinazione. L'applicazione rileva e avvisa i genitori ogni volta che il figlio invia o riceve un messaggio di testo, una foto o un video inappropriato su un dispositivo monitorato.

L'algoritmo di Bark analizza parole chiave, emoji e frasi specifiche che indicano bullismo, predatori online, uso di droghe e altri comportamenti non sicuri. I genitori possono personalizzare l'elenco delle parole chiave in base all'età, agli interessi e al comportamento passato del bambino.

Quindi, come promette Bark sul suo sito web, per iniziare a monitorare i messaggi è necessario eseguire questi 3 passaggi:

  1. Connessione
    Collegandosi a oltre 30 piattaforme, Bark monitora i messaggi di testo, le e-mail e le attività sui social media alla ricerca di indicazioni di interazioni e contenuti dannosi.
  2. Rilevamento
    Operando discretamente in background, Bark esegue una scansione attiva alla ricerca di qualsiasi indicazione che possa suggerire problemi nell'ambiente online del bambino.
  3. Notifica
    Ricevere avvisi tramite e-mail, testo e notifiche push ogni volta che gli algoritmi avanzati di Bark identificano potenziali rischi, consentendovi di valutare la situazione e assicurarvi che tutto sia soddisfacente.
mspy-banner-immagine
Volete vedere che cosa'sta scrivendo il testo dei vostri cari?
Sbloccate la potente funzione di monitoraggio del testo con mSpy!
PROVA ORA MSPY

Bark può vedere i messaggi cancellati?

Tecnicamente no, Bark non può accedere ai messaggi cancellati.

Tuttavia, può ancora catturare i messaggi eliminati da un backup del dispositivo del bambino, se non sono ancora stati sovrascritti. Ciò significa che i genitori possono comunque avere un'idea di ciò che i loro figli hanno fatto, anche se cercano di coprire le loro tracce.

La stessa situazione si verifica con il blocco dei messaggi di testo, dei contatti o delle telefonate. Bark non è in grado di bloccare messaggi di testo, contatti o telefonate su dispositivi diversi dai propri (telefoni Bark). Questo perché i messaggi di testo e le telefonate utilizzano una tecnologia diversa che attualmente non può essere filtrata da Bark su tali dispositivi.

Bark contro la concorrenza: Qual è la migliore app di monitoraggio del testo?

Sebbene Bark abbia molte caratteristiche incredibili, non è perfetta. A volte l'app può perdere contenuti inappropriati o generare falsi avvisi a causa del suo approccio basato su parole chiave.

I genitori devono rivedere regolarmente e con attenzione “Quali parole controlla Bark” per evitare di reagire in modo eccessivo o di ignorare le preoccupazioni genuine. Ad esempio, gergo adolescenziale può essere una zona grigia per Barks, poiché spesso utilizza abbreviazioni, contrazioni e parole nuove che a prima vista non sono pericolose.

Sebbene il monitoraggio del testo di Bark sia un'ottima soluzione, alcune alternative offrono funzionalità di monitoraggio più complete. Una di queste alternative è mSpy. Come Bark, mSpy è un'applicazione mobile che consente ai genitori di monitorare le attività online dei figli, compresi i messaggi di testo.

Per iniziare a utilizzare la funzione di monitoraggio del testo dell'mSpy, è necessario:

  1. Per creare un account e scegliere un piano di abbonamento.
  2. Installare l'applicazione mSpy sul telefono del bambino, che può essere fatto con diversi metodi.
  3. Monitorare i messaggi di testo e altre forme di comunicazione attraverso varie app, tra cui WhatsApp, Facebook e Snapchat.

mSpy cattura messaggi di testo in entrata e in uscita e li visualizza sul Dashboard online. Anche se i messaggi di testo vengono rimossi dal dispositivo, mSpy li memorizza nel vostro account utente, dove potrete accedervi in qualsiasi momento.

L'mSpy offre una funzione di keylogging che rechi di tastiere sul dispositivo di destinazione, il che significa che tutti i messaggi, compresi quelli eliminati, vengono registrati.

Inoltre, l'mSpy offre diverse funzioni extra che possono essere utili ai genitori, come ad esempio tracciamento della posizione, filtraggio dei siti web e restrizioni temporali sull'utilizzo del dispositivo.

Verdetto finale sul monitoraggio del testo della corteccia

Bark può monitorare efficacemente i messaggi di testo? Sì. Bark è un eccellente strumento di monitoraggio parentale. Offre una buona gamma di funzioni e dispone di controlli facili da usare che facilitano il monitoraggio. Bark è in grado di rilevare e segnalare eventuali comportamenti online rischiosi grazie ai suoi algoritmi basati sull'intelligenza artificiale.

Tuttavia, a seconda delle vostre esigenze, Bark potrebbe non essere l'applicazione migliore se volete avere il pieno controllo delle attività di messaggistica di vostro figlio. Se volete avere un maggiore controllo, prendete in considerazione mSpy.

Agnes Linn è nata nella famiglia di un eloquente predicatore (parroco), con l'inevitabile passione per la scrittura. Ha ricevuto una formazione classica in filosofia e in gestione dei moderni mezzi di comunicazione di massa; sposata, madre di un figlio.

Lascia una risposta:

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati *


Torna all'inizio